da William Beccaro | Feb 27, 2021
Come tanti di noi che stiamo dall’altra parte, alla notizia che Giorgia Meloni querelasse Vauro per averle dato della xenofoba e fascista, la prima mia reazione è stata la meraviglia. Non solo perché la leader di Fratelli d’Italia è la stessa che solo una legislatura...
da William Beccaro | Feb 26, 2021
Ha l’età di mio figlio più piccolo la ragazzina di 11 anni che da qualche ora è in rianimazione pediatrica ed è stata intubata per le complicazioni dovute al covid. Una studentessa di una prima media inferiore, a Bologna. La notizia l’ha diffusa la Repubblica nelle...
da William Beccaro | Feb 25, 2021
C’è chi dice una, chi scommette su due: fra quante settimane richiuderanno le scuole a Milano, a Brescia, in Lombardia o in altre regioni? Fra quanto la dad a corrente alternata verrà sostituita da quella a corrente continua? Nella nostra modern family, con tutti i...
da William Beccaro | Feb 25, 2021
Non so se sia vero che la frase “dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna” sia di Virginia Wolf e non so neppure se sia una sua modernissima traduzione, come dicono, del classicissimo “dotata animi mulier virum regit”, detto latino che letteralmente sarebbe...
da William Beccaro | Feb 24, 2021
Era il 28 luglio del 1981, tra poco saranno 40 anni tondi tondi, quando il quotidiano La Repubblica pubblico su quattro pagine un’intervista, fatta dal direttore Eugenio Scalfari, al segretario del Partito Comunista Italiano, Enrico Berlinguer. Sebbene il titolo fosse...
da William Beccaro | Feb 24, 2021
Non so quanto sia corretto tirare in ballo Lucio Dalla, del quale, essendo morto e nato all’inizio di marzo, a giorni ricorrono diversi anniversari, per spiegare cosa cambia con la “variante inglese” del covid. Però, sentendo parlare Guido Bertolaso tra i banchi del...